Il pd e la riforma della Giustizia Va apprezzato il gesto del presidente della Regione Emilia Romagna Errani di dimettersi a seguito di una condanna nell’inchiesta che lo riguarda. Errani si proclama innocente e avrà il tempo ed i modi per difendersi nei successivi gradi di giudizio. E’ invece incomprensibile la presa di posizione della segreteria del Pd, che invita il governatore a restare al suo posto. Perché si è voluto far dimettere il sindaco di Venezia Orsoni e si chiede ad Errani di andare avanti? Orsoni non è stato ancora condannato. Forse al Pd possiedono informazioni sulle indagini che farebbero bene ad estendere ai magistrati inquirenti. Altrimenti abbiamo già fatto la riforma della Giustizia. In suprema istanza, l’amministra la segreteria del Pd. Roma, 9 luglio 2014 |